Edizioni
MODERN ART
COFANETTO
a cura di Alberto Peruzzo
Il libro edito in tiratura limitata e numerata, offre un prodotto esclusivo dove la qualità delle immagini risulta essere l’obiettivo primario in grado di soddisfare i “palati più esigenti” in fatto di arte figurativa. Tradotto in due lingue, italiano e inglese (in tiratura limitata di 1.000 copie), per rivolgersi al mercato internazionale, il volume diventa un oggetto d’arredamento unico, capace di impreziosire i salotti più prestigiosi. Infatti, l’intento originario di un prodotto di tale fattura è quello di offrire un “museo che non c’è”, una galleria “virtuale” che svisceri gli elementi essenziali e significativi dell’arte moderna attraverso la rivoluzione, categoria culturale e politica di due secoli che hanno reimpostato la collocazione dell’essere umano nel mondo e, quindi, anche la sua visione dell’arte. La carrellata di dipinti, proposti da Modern Art: Revolution and Painting, tiene conto, tra tante edizioni di libri d’arte, della fondamentale importanza del colore e del segno nelle riproduzioni rispetto all’originale, offrendo tavole che rispecchiano, ove possibile, le misure reali dei più significativi capolavori della moderna civiltà occidentale.